CHI SIAMO
Il marchio Bitre Rubinetterie è nato nel 2008 ma fonda le sue radici nella tradizione industriale della rubinetteria.
Dal 1919 siamo un punto di riferimento nella produzione di rubinetti a galleggiante per cassette di scarico, per uso industriale ed idrosanitario.
Nel segno della tradizione delle valvole, tipica dell’area Valsesiana, ci siamo specializzati nella produzione in piccola e media serie di rubinetti a galleggiante per usi sanitari e industriali con l’obiettivo di apportare costante innovazione e tecnologia al prodotto.
LA NOSTRA MISSIONE
L’acqua per noi di Bitre Rubinetterie è una missione. Produrre rubinetti a galleggiante è il nostro mestiere; lo facciamo ogni giorno con passione, competenza e qualità, coerenti ai principi del Made in Italy in cui crediamo e che portiamo avanti con forza.
Affrontiamo il mercato italiano ed internazionale con il dinamismo e la flessibilità di una azienda “giovane” ma con il prezioso bagaglio di una lunga tradizione ed esperienza nel settore dei rubinetti a galleggiante per cisterne civili ed industriali.
LA SELEZIONE DI MATERIALI ALL’AVANGUARDIA, IL RIGORE NELLA QUALITA’ DEL PRODOTTO E LA FLESSIBILITÀ DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA RENDONO BITRERUBINETTERIE IL PARTNER AFFIDABILE PER AFFRONTARE UN MERCATO IN CONTINUA EVOLUZIONE IN CUI IL SERVIZIO AI CLIENTI È FONDAMENTALE QUANTO LA QUALITÀ E LA COMPETITIVITÀ DEL PRODOTTO.
I NOSTRI VALORI
Tradizione e innovazione sono i due valori fondamentali di Bitre Rubinetterie.
Innoviamo e miglioriamo costantemente i nostri prodotti partendo da un know-how sviluppato e acquisito in tanti anni di esperienza. Questo approccio ci consente di essere al passo con le esigenze di un mercato in continua evoluzione e di migliorare i prodotti applicando tecnologie e lavorazioni speciali all’avanguardia.


PROGETTAZIONE
La progettazione di prodotto e lo sviluppo avvengono…

MATERIALI
Bitre Rubinetterie utilizza solo materiali certificati…

PRODUZIONE
Un programma lungimirante di investimenti…

SOLUZIONI/IMBALLAGGI
La gestione della logistica e la ricerca…